Twitter: rimosso il limite dei 140 caratteri!
Messaggi a tutta velocità con Twitter.
Twitter, a partire dal mese di luglio, eliminerà il limite massimo di 140 caratteri portandolo a 10.000: il rivoluzionario cambiamento non riguarderà però i distintivi e classici cinguettii (tweet) del micro social blogging, bensì i messaggi diretti.
Per chi utilizza le funzioni di messaggistica personale avrà così a disposizione tutto lo spazio illimitato che si desidera, come già accade per i concorrenti Facebook e WhatsApp.
Twitter conta attualmente ben 288 milioni di utenti attivi mensilmente.
Il 16 agosto 2013, il vice presidente della Platform Engineering di Twitter Raffi Krikorian, ha dichiarato che il social in quella data ha registrato il record di 143.199 tweet per secondo.
Numeri di un successo e di una popolarità dovuti a semplicità ed istantaneità di utilizzo.
Tra gli altri miglioramenti, un’altra importante novità relativa ai messaggi diretti è la possibilità di invio anche ai non follower e a gruppi ristretti di persone.
Recentemente è stata inoltre introdotta la possibilità di retwittare un post con un commento, avendo a disposizione i 140 caratteri di un normale tweet.
Non solo: Twitter ha allargato l’integrazione con diverse tipologie di contenuti tra cui immagini, video e file audio, che diventano ora quindi “incorporabili”, senza dimenticare le ormai irrinunciabili emoticons .
Ed ora, non resta che lasciarsi guidare da Twitter…senza limiti!