Twitter gioca le sue Cards per puntare in alto
Qualche mese fa Twitter, il social network “sintetico”, ha svelato il suo asso nella manica…le Twitter Cards.
Le Twitter Cards sono contenuti aggiuntivi (immagini, video, abstract link), che il social network mette a disposizione degli utenti per allegare altre informazioni ai tweet, ossia quei 140 caratteri che molto spesso si rivelano insufficienti e vengono cosi ampliati da questa nuova funzionalità.
E’ lasciata poi alla libera scelta dell’utente se visualizzare o meno queste cards di approfondimento.
Le Twitter Cards sono di sei tipi:
- Summary Card: include un titolo, una descrizione e un anteprima dell’immagine
- Large Image Summary Card: simile alla precedente, ma permette di mettere in risalto l’immagine grazie a dimensioni maggiori
- Photo Card: per allegare foto al tweet (utile per chi utilizza Instagram)
- Gallery Card: per segnalare ai nostri follower una raccolta di immagini
- App Card: specifica per applicazioni per dispositivi mobili
- Player Card: per lo streaming di audio e video
- Product Card: per pubblicizzare i propri prodotti con una foto e i dettagli principali
Per chi volesse approfondire l’argomento, ecco il link alla pagina ufficiale delle Twitter Cards: al momento in cui scrivo, alcune card sono ancora in fase di sviluppo e quindi non ancora disponibili
Twitter ha giocato quindi le sue Cards…ora tocca ai social network concorrenti fare il loro gioco.