Come evitare chiusure accidentali delle pagine nel browser Chrome
Hai più di una scheda aperta nel browser Chrome e vuoi evitare chiusure accidentali? Scopri come fare con un piccolo trucco!
Dopo aver visto come impostare Google come pagina iniziale di Chrome, oggi vi spieghiamo cosa fare quando avete molte schede aperte in una stessa finestra del browser Chrome e per sbaglio cliccate sulla X della scheda chiudendo così la pagina che stavate consultando.
La soluzione più veloce è premere la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+T per riaprire automaticamente l’ultima scheda chiusa.
Se però vuoi evitare che succeda di nuovo, specialmente per una pagina che ti interessa particolarmente o che hai bisogno di consultare più volte durante la giornata (per esempio la tua posta), è possibile adottare un altro piccolo trucco.
Sapoto ti spiega come fare!
- Clicca con il tasto destro del mouse in alto sul titolo della scheda (tab) che vuoi evitare di chiudere
- Dal menu seleziona “Blocca scheda“
- A questo punto scomparirà il titolo della pagina e anche la X per chiudere la scheda: sarà quindi impossibile chiudere accidentalmente la pagina. Inoltre, la stessa pagina si aprirà automaticamente la prossima volta che avvierai il browser Chrome
- Per sbloccare la scheda clicca con il tasto destro del mouse in alto sull’icona della scheda bloccata e seleziona “Sblocca scheda” dal menu
tanto piacere, ma mi piacerebbe sapere come mai google chrome non ha (come per esempio firefox) un pop-up che si apre automaticamente quando uno, per sbaglio, clicca sulla X e chiude tutte le schede
ma bisogna usare strumenti aggiuntivi come lok-tab, close not per ogni singola scheda ecc…una volta almeno c’era windows close protector che funzionava per questa cosa, adesso, pur avendolo installato, non funziona più
Ciao Ester,
hai ragione questa funzionalità non esiste in Chrome perchè la filosofia di Google è quella di avere meno pop-up possibili. Purtroppo anche estensioni e altri strumenti che prima impedivano la chiusura accidentale di tutte le schede ora non funzionano più.
Noi consigliamo comunque di utilizzare Chrome: se hai bisogno di recuperare le ultime pagine che hai consultato puoi comunque consultare la cronologia premendo Ctrl + h.
Buona navigazione!
Complimenti ai gestori del sito… interessantissimi spunti