Chi paga? Facebook!
Facebook sarà presto la nuova moneta di pagamento per transazioni “social”.
Facebook a breve non sarà più solo un meeting place, dove l’oltre miliardo di persone iscritte possono scambiarsi pareri, status e argomenti del web, ma diventerà un vero e proprio strumento di pagamento, attraverso cui effettuare acquisti on line di giochi, app e tanto altro.
Il social network di Zuckerberg sarebbe infatti in una fase conclusiva di trattative con la banca centrale irlandese ed è in attesa di approvazione per l’avvio di questo nuovo servizio di scambio monetario virtuale.
Inoltre sarebbero in corso anche potenziali partnership con tre start-up londinesi: TransferWise, Moni Technologies e Azimo.
Questa decisione è stata presa per sperimentare nuove strade e per ampliare e variegare il business legato a Facebook.
Dopo Whatsapp, Zuckerberg non smette infatti di stupire e anche questa sua nuova idea si presta ad essere vincente: ogni utente del social network avrà così un suo personale portafoglio elettronico, con il quale potrà velocizzare transazioni monetarie e risparmiare sui costi, rispetto alle tariffe delle due principali e concorrenti società di scambio monetario ossia Moneygram e Western Union.
Negli USA questo metodo è già utilizzato per l’acquisto di giochi e app (secondo le ultime stime, 375 milioni di persone utilizza games tipo Candy Crush) e in Italia dopo il fallimento dei Facebook credits, lanciati e ritirati in poco tempo due anni fa, si punta ora ad un servizio più mirato e convincente.
L’intento è infatti di rivolgersi anche a paesi emergenti (dove confluiscono la maggior parte dei trasferimenti monetari – ben 7 miliardi nel 2013), verso i quali potrà essere inviato denaro da parenti e amici, tramite l’utilizzo della piattaforma social.
Prepariamoci quindi a fare i “conti”…con Facebook!